Posizione e arrivo - un luogo idilliaco sull'Alpe di Siusi in Alto Adige
Il Rifugio Molignon, punto di partenza ideale per escursioni e tour di sci alpinismo nelle Dolomiti, è la meta perfetta per vacanze attive sia estive che invernali nell’area dello Sciliar
Uscita A22 Bolzano Nord. Viaggiate sulla statale in direzione del Brennero fino a Prato all’Isarco. Prendete l’entrata sinistra della galleria e seguite la strada fino a Telves/Castelrotto. A Telves, svoltate a destra all’incrocio e proseguite sulla statale in direzione Alpe di Siusi. Dopo ca. 2 km, arrivati alla rotonda, vi fermate per ritirare il vostro permesso di transito. Nei giorni di arrivo e partenza i nostri ospiti possono accedere liberamente all’Alpe di Siusi. Altrimenti la strada che porta all’Alpe rimane chiusa al traffico dalle 10 alle 17.
Uscita A22 Chiusa. Viaggiate sulla statale in direzione di Bolzano fino a Ponte Gardena. Attraversate il ponte a sinistra e seguite la strada fino a Telves/Castelrotto. A Telves lasciate la rotonda all’uscita Fiè, svoltate a sinistra al prossimo incrocio e seguite la statale per l’Alpe di Siusi. Dopo ca. 2 km, arrivati alla rotonda, vi fermate per ritirare il vostro permesso di transito.
Proseguire in macchina In estate ci raggiungete in macchina attraverso la strada panoramica in direzione Saltria e poi fino al Rifugio Molignon.
Arrivo con treno o autobus La stazione dei treni più vicina si trova a Bolzano. Da lì ci sono ottimi collegamenti in pullman (ogni 30 minuti) per Siusi/Castelrotto fino alla stazione a valle della cabinovia per l’Alpe di Siusi. Prendete la cabinovia e godetevi il meraviglioso panorama. Sia d’estate che d’inverno potete prendere la navetta fino al parcheggio Tirler e farvi venire a prendere da noi.
Escursione al rifugio Se viaggiate con pochi bagagli potete raggiungere il nostro rifugio anche a piedi lungo un largo sentiero escursionistico (90 minuti).
In inverno: Il nostro parcheggio si trova a Saltria, alle spalle della fermata dell’autobus, a 6 km da Compaccio.
Parcheggio del rifugio Molignon Mahlknecht-Hütte/Zallinger segnalato.
Poco prima del vostro arrivo, riceverete una e-mail in modo che possiate fornirci i vostri dati per la registrazione. Al contempo, possiamo anche inviarvi per e-mail il certificato di transito.
In estate:Il parcheggio si trova direttamente presso il rifugio Molignon Mahlknecht-Hütte.
Da Compaccio procedete verso Saltria, al primo ponte a destra dell’Hotel Floralpina Tirler e sulla strada sterrata a 3 km dal rifugio Molignon Mahlknecht-Hütte. La strada forestale è indicata da una segnaletica in legno.
Poco prima del vostro arrivo riceverete una e-mail in modo che possiate fornirci i vostri dati per la registrazione. Al contempo, possiamo anche inviarvi per e-mail il certificato di transito.
Regolamento del traffico nel parco naturale dello Sciliar/Catinaccio:
ATTENZIONE: Nel periodo da maggio a ottobre e da Natale a Pasqua, c’è il divieto di transito su tutte le strade del territorio soggetto a salvaguardia naturale dell’Alpe di Siusi nell’Alto Adige.
Durante il soggiorno al rifugio Molignon Mahlknecht-Hütte, è possibile utilizzare la propria auto solo prima delle 10:00 e dopo le 17:00.
Arrivo e partenza sono possibili in qualsiasi momento. Per ottenere il permesso di guida al rifugio Mahlknecht, è richiesto di esibire la conferma di prenotazione al punto di controllo di San Valentino.
Auto: www.viamichelin.it
Treno: www.trenitalita.it, www.oebb.at, www.bahn.de
Pullman: www.sad.it, www.silbernagl.it, www.meinfernbus.de
Rifugio Molignon
Joch 28 | I-39040 Alpe di Siusi | Alto Adige
Tel.: 0039 0471 727912 | Fax: 0039 0471 727863
info@mahlknechthuette.com
Codice fiscale: 00747070217